Accesso all'informazione

Dettagli dell'argomento

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Accesso all'informazione

Novità

avvisi 17 Mar 25

BORSA DI STUDIO NAZIONALE 2024/2025 – Proroga termini presentazione domanda

SI INFORMA LA CITTADINANZA CHE SONO STATI PROROGATI I TERMINI PER PRESENTARE ISTANZA PER ACCEDERE ALLA BORSA DI STUDIO NAZIONALE RIVOLTA AGLI STUDENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO, STATALI E PARITARIE, PER L’ANNO SCOLASTICO 2024/2025

avvisi 03 Mar 25

PRESENTAZIONE DOMANDE FIBROMIALGIA 2025

Si invitano tutti i cittadini aventi diritto a presentare la domanda di rimborso spese per la Fibromialgia, presso l'Ufficio dei Servizi Sociali, dal 03/03/2025 al 30/04/2025

avvisi 03 Mar 25

BORSA DI STUDIO NAZIONALE 2024-2025

SI INFORMA LA CITTADINANZA CHE È POSSIBILE PRESENTARE ISTANZA PER ACCEDERE ALLA BORSA DI STUDIO NAZIONALE RIVOLTA AGLI STUDENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO, STATALI E PARITARIE, PER L’ANNO SCOLASTICO 2024/2025

Servizi

Richiesta Certificato Destinazione Urbanistica

Il Certificato di Destinazione Urbanistica (in breve CDU) è un documento rilasciato dal Comune che ha la finalità di attestare le prescrizioni urbanistiche di un’area secondo le norme degli strumenti urbanistici vigenti alla data di rilascio dello stesso.

Richiedere permesso di occupazione suolo pubblico

Servizio per richiedere la concessione a fruire degli spazi comunali

Iscrizione albo scrutatori di seggio

Istanza per l'iscrizione nell'Albo delle persone idonee all'Ufficio di Scrutatore di seggio elettorale in occasione di consultazione elettorale.

Documenti

Atto normativo

Statuto comunale

Lo Statuto comunale è la fonte normativa primaria dell'ordinamento comunale che, nell'ambito dei principi fissati dalla legge, stabilisce le norme fondamentali dell'organizzazione del Comune.

Modulistica

Richiesta compensazione tari .pdf

Richiesta compensazione TARI .pdf

Modulistica

Richiesta rimborso-riversamento tari .doc

Richiesta rimborso-riversamento TARI .doc

Territorio e Tradizione

Storia del Comune

Storia del Comune di Tergu

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri